top of page
Cerca

Consigli Fondamentali per Vendere Casa

  • Immagine del redattore: Tania Saccuzzo
    Tania Saccuzzo
  • 2 gen 2024
  • Tempo di lettura: 3 min


Affrontare la vendita di un immobile può essere un processo abbastanza impegnativo, soprattutto se non si conoscono le regole del mercato immobiliare, a tal punto da diventare un incubo, ecco perché sapere in anticipo quali sono gli aspetti principali da tenere in considerazione in questa fase potrebbe aiutarti a vivere questo momento con maggiore tranquillità, per cui siediti comodo e leggi questa mini guida che ho creato per te.


  • Scegli tra il fai da te o il supporto di un esperto


Prima di vendere casa un check-up approfondito dell'immobile è un passaggio fondamentale: gli aspetti da considerare sono molti e vanno dalla valutazione, che deve essere fatta a doc per non rischiare di ritrovarsi sul mercato con un immobile invendibile a causa del prezzo troppo alto, oppure al contrario, avere un prezzo troppo basso e quindi svenderlo. Altro passaggio fondamentale è la conformità catastale, per verificare la conformità dell'immobile con i documenti pubblici depositati, questo è un aspetto veramente fondamentale perché potresti ritrovarti con delle brutte sorprese molto dispendiose anche in termine economico.

Cerca quindi di stabilire subito se vuoi fare tutto in autonomia oppure avvalerti di una figura professionale (agenzia, agente immobiliare, etc..) che conosce molto bene queste pratiche e potrebbe evitarti non solo di avere brutte sorprese sotto tutti i punti di vista, ma anche occuparsi di tutti questi aspetti burocratici, spesso sottovalutati.

I vantaggi di affidarti ad un gente immobile sono molti, oltre quelli appena sopra citati, ti potrà fornite un assistenza specializzata e personalizzata durante tutto il processo della trattativa, la conoscenza approfondita del mercato e del territorio in cui sia vendendo, a volte anche la possibilità di usufruire di alcune convenzioni con terzi.



  • Prepara tutti i documenti


Prima di mettere ufficialmente in vendita il tuo immobile, verifica di essere in regola con tutti i documenti in modo da agevolare la compravendita dell'immobile.

I principali documenti sono: l'atto di provenienza (rogito, successive donazioni, atti notarili di divisioni), i documenti catastali, compresi quelli di eventualivariaioni catastali, urbanistiche ed edilizie, dicenti relativi ad eventuali condoni, copia del certificato di agibilità/abitabilità, l'attesta di prestazione energetica, ovvero l'APE.



  • Fai il punto sui costi extra per l'acquirente


Questo è un'altro aspetto fondamentale. Fai chiarezza sulle eventuali spese che il furto acquirente dovrebbe accollarsi: ad esempio le eventuali spese condominiali straordinarie già deliberate dai condomini.

Un consiglio: fare un prospetto riassuntivo dei costi di gestione e manutenzione dell'immobile è un gesto di chiarezza ai fini della trattativa che potrebbe ben disporti nei confronti dell'acquirente.



  • Attenzione a firme e clausole


Controlla con attenzione tutte le firme che dovrai apporre durante tutto il percorso. Spesso dovrai definire clausole per entrambe le parti volte a definire specifici vincoli, come ad esempio le penali per un eventuale rinuncia all'acquisto.

Altri aspetti importanti del compromesso sono quelli che il futuro acquirente potrà verificare in un secondo momento, come ad esempio gli aspetti condominiali, per questo è sempre meglio condurre la trattativa con chiarezza e disponibilità, in quanto è il miglior strumento che ti tutela, soprattutto se è la prima volta, avvalersi quindi del supporto di un professionista (legale o notaio) potrà evitarti spiacevoli passi falsi.



Con questa mini guida sei già a buon punto, ma ricorda che collaborare alla compravendita del tuo immobile con un professionista è sempre la scelta migliore, perché le problematiche sono sempre dietro l'angolo e quando arrivano, soprattutto alla fine, è quasi sempre una grande dispersione economica.








Comments


Subscribe Form

Thanks for subscribing!

TANIA SACCUZZO LUXURY REAL ESTATE

 

©2023 by Tania Saccuzzo Luxury Real Estate. Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest. I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi una mail a: tania.saccuzzo@gmail.com

bottom of page