9 Trucchi Per Far Sembrare La Tua Casa più Grande
- Tania Saccuzzo
- 18 feb 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Penso che ognuno di noi prima o poi abbia avuto voglia di far sembrare la propria casa più grande, e diciamoci la verità , purtroppo per chi abita nelle grandi città questo succede più spesso di quello che pensiamo, soprattutto quando si parla di nuove costruzioni, o case moderne, in cui gli spazi sono sempre abbastanza contenuti e per qualche metro quadrato in più bisogna pagarlo a peso d'oro.
Molte volte magari hai rinunciato ad organizzare qualche a cena appunto perché lo spazio non ti sembrava adeguato ad un certo numero di persone, e su questo non possiamo fare miracoli, però ci sono piccoli accorgimenti, per non dire trucchetti, che potresti adottare per dare un senso di maggiore ampiezza e poterti godere una cena con i tuoi amici.
Vediamo quali sono, e lasciamoci ispirare.
Utilizza gli Specchi

E' veramente il primissimo consiglio che ogni interior designer potrebbe darti, il più banale, ma veramente il più efficace. Si, siamo tutti d'accordo che la manutenzione potrebbe diventare alquanto fastidiosa, ma gli specchi danno immediatamente la percezione che lo spazio sia più ampio, permettono infatti letteralmente di raddoppiarlo! Direi che il discorso della manutenzione si può tranquillamente ignorare.
2. Scegli lo Stesso Pavimento in Tutta la Casa

Molto utile per creare ed allagare gli orizzonti visivi.
Questo include anche il parquet in cucina o nei bagni, ormai super sdoganati, ma di questo ne parleremo in un'altro post...
3. Preferisci gli Scaffali a Giorno

Se riesci preferisci i mobili a giorno piuttosto a quelli con le ante chiuse. Il movimento vuoto-pieno crea una sensazione di maggiore leggerezza e quindi di maggiore ampiezza, al contrario, un mobile con ante chiuse farà sembrare la stanza più piccola perché si avrebbe la sensazione che la parete inizi prima...tienilo a mente!
4. Punta Sui Colori Chiari

Il bianco, e i colori chiari in generale, aiutano l'occhio ad ampliare la percezione dello spazio per cui questo è un accorgimento da tenere in considerazione soprattutto se si devono arredare stanze di piccola metratura, ma nelle grandi metrature hanno un risultato ancora più spettacolare.
5. Preferisci Mobili e Oggetti Poco Appariscenti

Ripetiamo insieme: "se sei nel dubbio, togli!" Come ci ha insegnato Coco Chanel, quando si è nel dubbio se indossare o no un accessorio, meglio toglierlo, lo stesso vale per l'arredamento, meglio scegliere pochi oggetti ma buoni e preferibilmente neanche troppo appariscenti. Prendi spunto ad esempio dai paesi scandinavi...le case degli svedesi sono sempre molto cozy nonostante siano molto minimal.
6. Finestre in Primo Piano

La luce ha sempre un ruolo molto importante in ogni ambiente perché aiuta nella percezione di uno spazio molto più ampio, per questo è importante valorizzare anche le finestre, che spesso vengono dimenticate o coperte con tende poco adatte non solo all'ambiente ma anche alla luce.
Utilizza, ad esempio, delle tende a pacchetto che non tolgono spazio alla stanza, offrendo il giusto equilibrio tra funzionalità e arredamento, perché si, non dimenticarti che le tende arredano tantissimo, sono quel tocco che ti danno il senso di "casa", per cui non sottovalutarle e sceglile con cura, puoi avvalerti anche del supporto di un buon tappezziere.
7. Stesse Tonalità per Pareti e Pavimenti

Questo trucchetto potrebbe sembrare un pò audace per molti, ma fidati che in questo modo avresti la sensazione di eliminare i confini dei diversi ambienti facendoli sembrare molto più ampi.
Potresti usare, per esempio, lo stesso legno per pareti e pavimenti , oppure combinare parquet per il pavimento e marmo per le pareti, l'importante è che abbiano le stesse tonalità.

8. Utilizza Piastrelle di Grande Formato

Ad oggi sono comunque le più utilizzate, questo perché se la stanza e meno suddivisa in sezioni risulta molto più ampia, per cui in un ambiente piccolo è quasi d'obbligo utilizzarle. In più ormai oggi queste piastrelle vengono posate senza fuga, che non solo aumenta la sensazione di ampiezza, appunto perché non è visibile alcuna griglia, ma è anche molto funzionale in quanto lo sporco non può più depositarsi all'interno ed esteticamente risulta sempre tutto molto più pulito.
9. Sfrutta Nicchie e Armadi a Muro

Ultimo, ma non ultimo, sfrutta più che puoi le nicchie con un armadio a muro, sopratutto per gli ambienti piccoli, questo ti permette di non togliere altro spazio alla stanza e avere uno spazio molto funzionale da adibire a qualsiasi utilizzo! Dall'esterno poi risulterà tutto molto lineare ed ed armonioso.
Adesso che conosci questi piccoli ma utili trucchetti, quale ti piacerebbe utilizzare? Lasciami il tuo commento
Comments